Dichiarazione di Accessibilità
CRIF S.p.A. si impegna a rendere il proprio sito accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4.
La presente dichiarazione di accessibilità è relativa all'area riservata MisterCredit.
Stato di conformità
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’allegato A della norma UNI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità e/o delle deroghe elencate di seguito.
Contenuti Non Accessibili
I contenuti di seguito indicati non sono accessibili:
Pagine web
- Contrasto di colore insufficiente in numerosi elementi testuali, link e pulsanti
- Etichette non accessibili o mancanti per campi input, pulsanti, checkbox, radio button e combobox
- Focus non visibile o non gestito correttamente, in particolare con zoom o in modalità portrait
- Assenza di testo alternativo per immagini, icone e loghi
- Comportamenti non accessibili in modalità responsive o con zoom, con elementi che scompaiono o non ricevono il focus
- Struttura delle intestazioni non coerente o mancante (es. assenza di H1)
- Mancanza dell’impostazione della lingua per le pagine
Pagine non web
- Problemi di accessibilità nei PDF: mancanza di tag, intestazioni, lingua non impostata, link non descrittivi, immagini e loghi privi di testo alternativo o decorativo, testi sul fondo delle pagine non ha contrasto colori sufficiente
Meccanismo di Feedback
Per segnalare problemi di accessibilità, richiedere informazioni e contenuti che sono stati esclusi, o per qualsiasi altra richiesta, è possibile contattarci tramite
e-mail: accessibilita@crif.com
Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando il seguente link https://www.agid.gov.it/.
Informazioni sul Sito
Data di pubblicazione del sito: 05/2018
Data dell'ultimo aggiornamento: 11/2024
Redazione della dichiarazione di accessibilità:
La presente dichiarazione è stata redatta il 06/2025 sulla base di una valutazione effettuata da società terza, in particolare da Fondazione ASPHI Onlus.
La verifica tecnica di accessibilità è stata effettuata sui browser più diffusi, con l’impiego di sistemi di validazione automatica e mediante verifica diretta, effettuata manualmente dall’esperto tecnico di accessibilità, per evidenziare problemi non riscontrabili dalle verifiche automatiche e semi-automatiche, avvalendosi anche del supporto di tecnologie assistive.
Tool utilizzati per la validazione automatica:
- Deque Axe Accessibility Checker (estensioni di Firefox e Chrome)
- Siteimprove Accessibility Checker
- WCAG color contrast checker
- Editor di Spaziatura del Testo
- PAC Pdf Accessibility Checker 2024
- Adobe Reader Pro
Tecnologie assistive:
- Screen reader: nvda